Breaking News

Il comune assume 4 agenti di polizia



L’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro ha stabilito di procedere all’assunzione di quattro agenti di polizia municipale a tempo determinato mediante selezione per titoli e prova selettiva, a tempo parziale (18 ore settimanali), in relazione alle esigenze di servizio e per un lasso di tempo massimo di 120 giorni, anche non consecutivi, per i candidati collocatisi al primo e al secondo posto, mentre per coloro che risulteranno alla terza e quarta posizione i giorni i giorni saranno 60.

L’assunzione non darà diritto alla trasformazione del contratto da tempo determinato a indeterminato ed è limitata al periodo illustrato pocanzi, cessando i propri effetti allo scadere di questo.

La graduatoria avrà una validità pari a tre anni, e ad essa si attingerà per eventuali assunzioni durante il periodo di validità.

Il trattamento economico e tutti gli emolumenti sono sottoposti alle trattenute erariali e previdenziali a norma di legge.

Le assunzioni avranno luogo solo nei casi di effettiva necessità così come ritenuto dall’Ente, e dopo aver verificato le risorse finanziarie e gli oneri finanziari, di competenza del Responsabile dell’Area Finanza.

Possono richiedere di essere inclusi nella graduatoria tutti coloro che:

Abbiano compiuto 18 anni d’età;

Siano in possesso dei requisiti per l’ammissione ai concorsi pubblici;

Siano in possesso del diploma di istruzione di secondo grado;

Siano in regola con gli obblighi di leva;

Siano in possesso della patente di guida non inferiore alla categoria “B”;

Siano di sana e robusta costituzione fisica, esenti da tare organiche o comunque invalidanti, somatiche e psichiche.

I candidati sprovvisti di uno o più requisiti possono essere esclusi dalla selezione in qualsiasi momento.

La domanda di partecipazione dovrà essere redatta sull’apposito modulo, e dovrà pervenire all’ufficio protocollo del Comune entro le ore 13:00 del trentesimo giorno della data di pubblicazione dell’avviso del concorso.

La prova selettiva verterà su argomenti come elementi di diritto amministrativo, di diritto penale, del codice stradale, di legislazione edilizia a similari. L’elenco dei candidati ammessi, la sede e la data di svolgimento della prova selettiva, fissata per il 17 luglio 2017 alle ore 10:00, saranno affissi all’Albo Pretorio on line del Comune. Tutti i candidati dovranno presentarsi con un documento di riconoscimento. Il test consisterà in un questionario di trenta domande, a ogni domanda sono abbinate quattro risposte di cui una esatta, che dovrà essere segnata con una “X” oppure con un “sì”. Ad ogni risposta esatta sarà attribuito un punteggio di 2,00 (su un totale di 60 punti). In caso di correzioni o cancellature la risposta sarà considerata errata. Il tempo massimo per eseguire la prova sarà di sessanta minuti.

I candidati che supereranno la prova dovranno frequentare obbligatoriamente un corso di formazione professionale di una durata complessiva di 10 ore. Le eventuali assenze non potranno superare il 20% del monte re, pena l’esclusione dal servizio. La frequenza al corso è gratuita, come anche il materiale didattico.

Successivamente, l’incarico verrà notificato all’interessato e contestualmente sarà assegnato il termine perentorio entro cui dovrà assumere servizio.

A cura di Giuseppe Grieco

 Allegato 1

Altri articoli Bandi, concorsi, lavoro

0 Commenti

   Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! Registrati
Se sei già registrato effettua il login